L'addolcitore d'acqua automatico REK è un nuovo modello della serie ISI, ideato per offrire maggiori vantaggi, tra cui estrema semplicità e velocità di programmazione.
REK è stato studiato ad hoc sulla base delle esperienze degli operatori del settore ristorazione e bar, seguendo le indicazioni raccolte presso i tecnici di settore che quotidianamente utilizzano macchine da caffé, lavatazzine, lavastoviglie, fabbricatori di ghiaccio, forni a cottura a vapore, ecc.
Le dimensioni compatte e il nuovo design sono stati studiati per occupare ancora meno spazio e rendere gli addolcitori REK adatti all'installazione in ambienti anche molto ridotti.
Alcuni accorgimenti rendono questo addolcitore estremamente pratico:
Le dimensioni compatte della nuova linea, agevolano l'installazione anche in luoghi con limitate disponibilità di spazio.
Rispetto al modello ISI8, il blocco bombola valvola dell'addolcitore REK è stato spostato verso il centro della salamoia ottenendo una riduzione dell'ingombro.
Di seguito vengono elencate le principali caratteristiche tecniche di REK, addolcitore d'acqua automatico, prodotto in Italia dalla DVA - De Vecchi Srl.
Portata massima | 1500 l/h |
Temperatura ambiente | Min 4°C Max 35°C |
Temperatura acqua d'alimento | Min 6°C Max 25°C |
Pressione idrica |
0.2 Mpa Min 2 bar 0.8 Mpa Max 8 bar |
Alimentazione elettrica |
Standard 230 V 50/60 Hz Optional 120 V 60 Hz |
Potenza assorbita | 6W |
Tabella delle caratteristiche tecniche di REK, addolcitore d'acqua automatico di DVA |
Litri di acqua addolcita in base alla sua durezza
°f | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 |
Capacità Ciclica m3.°f |
---|---|---|---|---|---|---|
°d | 11 | 16 | 22 | 28 | 33 | |
ppm CaCO3 | 200 | 300 | 400 | 500 | 600 | |
REK | 1.680 | 1.120 | 840 | 672 | 560 | 33.6 |
REK ha una comoda apertura del coperchio rendendo più semplice l’inserimento del sale nel tino salamoia. Il coperchio dell’addolcitore resta agganciato al contenitore del sale in fase di apertura.
La bombola di REK può essere estratta con facilità per agevolare la pulizia e la manutenzione dell’addolcitore. È possibile ordinare l’addolcitore con due diversi tipi di bombola: in acciaio o nylon.
REK ha incluso il “Dispositivo antiallagamento” che ha il compito di evitare la fuoriuscita di acqua dal tino salamoia dell’addolcitore. Sarà opportuno verificare la causa e il buon funzionamento dell’addolcitore se dovesse entrare in funzione. Il dispositivo antiallagamento è completamente integrato all’interno della struttura e non “sottrae” spazio al tino salamoia.
Raccordo di troppo pieno incorporato
Il nuovo addolcitore REK ha una valvola di nonritorno per evitare il rientro d’acqua nella vasca
della salamoia. Questo meccanismo rafforza il
lavoro del dispositivo di antiallagamento.
Va ricordato che i dispositivi “raccordo di troppo pieno e sistema antiallagamento” non influiscono sul funzionamento dell’addolcitore.
REK dispone di un coperchio che avvolge e protegge da eventuali urti la parte superiore dell’addolcitore.
Il coperchio può essere sganciato con facilità per eventuali controlli o manutenzioni.
REK dispone di 2 attacchi per l'allacciamento alla rete idrica